#Mirrors

NFT’s collection

17-23 Aprile 2023

Innereo – 5vie – GasNft

The Characters

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis.

Immersive world

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis.

High Quality

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis.

Un'esperienza dell'arte, tra natura e artificio.

La contemplazione di un’opera d’arte costituisce un ambito molto indagato dalla neuroscienze. Nello spazio tra individuo e immagine si giocano questioni che attestano un certo aspetto dell’esperienza umana, dove in pochi decimi di secondo un enorme mole di dati vengono emessi secondo dei principi che ormai si assimilano alla teoria quantistica dei campi. In questo spazio, il nostro livello di attenzione (emotional arousal) determina l’approccio dell’osservatore e prepara l’avvento delle emozioni. L’esperienza dell’arte viene così ad essere il luogo della nostra consapevolezza emozionale. In questo caso è rappresentata dalla cattura istantanea dei dati biometrici, ovvero i Galvanic Skin Data che noi emettiamo secondo la conduttanza elettrica della nostra pelle e che esprimono la performance cognitiva del nostro In-conscio cognitivo. DeepSoundMe è Al generativa che trasforma i dati biometrici della persona in paesaggi sonori esclusivi e istantanei, durante l’osservazione dell’opera d’arte la nostra performance riceve impulso a una maggiore focalizzazione attraverso l’ascolto di una musica creata all’istante. L’ascolto, nell’osservazione, su frequenze di 432Hz, potenzia l’approccio umano e porta a emersione il nostro In-conscio cognitivo, determinando così nella persona una vera e propria consapevolezza emozionale degli stati d’animo vigenti. 

Partners

Collection (in progress)

Collection #001

Collection #002

Collection #003

Collection #004

NFTs.

Questa collezione digitale è ispirata a “un modello ibrido” che richiede la presenza umana, l’esperienza stessa di un’opera d’arte, questa viene musicata dall’AI (DeepSoundMe) e verrà impressa in un oggetto digitale (#mirror) che conterrà l’impronta biometrica della persona e il soundtrack originale.  Si tratta di un processo creativo che coinvolge ab origine la persona con i suoi parametri biometrici istantanei e solo quella sua presenza, in quella data circostanza di esperienza dell’arte, può generare NFT singoli di una collezione che sarà la rappresentazione stilizzata in decine di varianti cromatiche di uno “specchio digitale”.

Sarà come mintare nel web3 l’istante di un emozione, rappresentato da una musica irripetibile.

L’occasione è data dal lavoro dell’artista libanese Richard Jasmine, SILENT HALLOWS,  una suggestiva installazione di oggetti di design artistico, dove in uno spazio fisico  delimitato lo spettatore è chiamato a testimoniare con la sua presenza in un regime di esperienza ibrida che termina con l’emissione di NFT dedicati e personalizzati (contenuti e codici criptati).

Design, Intelligenza artificiale, web3: #mirrors è una collezione specchio delle nostre emozioni, che realizza una simbiosi tra natura e artificio e apre scenari futurisici sulle neuroscienze applicate all’arte.

Milano Design Week

Milano Design Week 2019

Milano Design Week 2020

Milano Design Week 2021

Milano Design Week 2022

Roadmaps Timeline

01

Created Collection

Collezione #mirrors sarà pubblicata dal 15 maggio 2023

02

Pubblication

Open sea, foundation, rarible, superare, etc…

03

Live Events

Milano Design Week 2023, siamo a via santa marta 18

01

Created Collection

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Publication

02

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Live Events

03

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Prizes

04

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

The Crypto Animals

05

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Metaverse

06

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

17-23 Aprile 2023

Luogo: Via Cesare Correnti
Data: 17-23 Aprile 2023.

Experience: su prenotazione (durata 6-10min max).
Lo spettatore, su prenotazione, accede ad un ambiente protetto dove poter contemplare l’opera d’arte. Un operatore assiste alla seduta, e fornisce un anello da indossare e delle cuffie per l’ascolto dell’evento musicale personale. Al termine, una comunicazione email fornisce un codice, che consentirà di prenotare NFTs della collezione #mirrors.
Per partecipare è indispensabile possedere un wallet.

Frequently Asked Question

Un NFT, o "non-fungible token", è un tipo di token criptografico unico che rappresenta un'opera d'arte digitale, un oggetto collezionabile o qualsiasi altra forma di attività digitale. A differenza dei token criptografici "fungibili", come Bitcoin, che sono intercambiabili uno con l'altro, ogni NFT è unico e non può essere sostituito con un altro token.

Gli NFT possono essere acquistati in vari mercati digitali, chiamati anche "marketplace", come OpenSea, Rarible e SuperRare. In questi marketplace, gli utenti possono cercare e acquistare NFT da artisti, collezionisti e altri utenti.

Sì, di solito è necessario avere un wallet criptografico per acquistare NFT. La maggior parte dei marketplace richiede un wallet di criptovalute compatibile con Ethereum, poiché la maggior parte degli NFT sono creati sulla rete Ethereum. Ci sono vari tipi di wallet che puoi utilizzare, come wallet desktop, wallet mobile o wallet hardware. Assicurati di scegliere un wallet affidabile e sicuro, e di creare e conservare in modo sicuro la tua chiave privata, che ti consentirà di accedere ai tuoi NFT e ai tuoi fondi.